AlpiniAlbate
Questo il Sito del Gruppo Alpini Albate,
un nuovo modo per comunicare con tutti!
Alpini e Amici che insieme a noi condividono e perseguono gli ideali Associativi....
Buona navigazione!
Per scriverci commenti, consigli e proposte.....
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di fruire dei nostri servizi. I Suoi Dati non saranno diffusi né comunicati a terzi. Tuttavia, potranno venire a conoscenza dei responsabili della cui opera il Titolare si avvale nell'ambito dei rapporti di esternalizzazione per la fornitura di servizi, nonché dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei Dati per la suddetta finalità, l'elenco aggiornato dei quali è disponibile presso la sede del titolare.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
I tipi di cookie che utilizziamo
Come gestire i cookie sul tuo PC
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,
Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.
Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'
Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'
Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'
Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'
Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie"
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en</a></p>"Adunata Rimini 2020: “Pronti per altri 100 anni” Il sito dell'adunata di Rimini 2020
Questo il Sito del Gruppo Alpini Albate,
un nuovo modo per comunicare con tutti!
Alpini e Amici che insieme a noi condividono e perseguono gli ideali Associativi....
Buona navigazione!
Per scriverci commenti, consigli e proposte.....
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha nominato il generale alpino Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid al posto di Domenico Arcuri.
La carriera del gen. C.A. Figliuolo è strettamente legata alle Truppe Alpine, prima come ufficiale di artiglieria da montagna nel gruppo Aosta e poi come comandante del 1° reggimento artiglieria da montagna a Fossano, vice comandante della Taurinense e quindi comandante fino all’ottobre del 2011.
Ha maturato esperienze ad ampio spettro nei campi della formazione di base e avanzata degli ufficiali dell’Esercito, presso la Scuola di Applicazione di Torino, della pianificazione operativa e dell’addestramento in ambito NATO, presso il Joint Command South di Verona e, non ultimo, della logistica, ricoprendo le funzioni di Capo Ufficio Logistico del Comando delle Truppe Alpine ed in seguito quelle di Capo Ufficio Coordinamento del IV Reparto Logistico dello Stato Maggiore Esercito, dove assumerà i successivi incarichi di vice capo reparto, quindi capo reparto fino maggio 2016. Dal 7 novembre 2018 fino alla nomina di oggi è stato comandante logistico dell’Esercito.
In ambito internazionale ha comandato il contingente nazionale in Afghanistan, in particolare nell’operazione ISAF ed è stato co
mandante delle Forze NATO in Kosovo.
Il gen. Figliuolo assume l’importante incarico in un momento difficile e di estrema delicatezza per il Paese. L’Associazione Nazionale Alpini, nell’augurargli buon lavoro, gli assicura la massima disponibilità dei propri uomini e delle proprie strutture, che sin dai primi momenti della pandemia hanno mostrato e mostrano di saper operare con rapidità ed efficacia a favore della comunità.
Celebrato mercoledì 10 febbraio 2021, il Giorno del Ricordo, dedicata alla memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale, introdotta dalla Legge n.92 del 30 marzo 2004.
La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione Comunale compatibilmente alle restrizioni in atto contro la pandemia, si è svolta presso presso o giardini intitolati ai “Martiri delle foibe istriane” in via Sant’Antonino ad Albate. Presenti il sindaco di Como Mario Landriscina, il Prefetto Dott. Andrea Polichetti , diverse Autorità Militari, il nostro Presidente Enrico Bianchi, il Vice presidente Vicario Miglioretto e i Consiglieri Ghielmetti e Pedretti Flavio con il Vessillo Sezionale
Al discorso di saluto del Sindaco, è seguito quello del Prefetto ed infine le parole del Presidente della Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, comitato di Como, Luigi Perini.
Come ha sottolineato il Sindaco, la cerimonia è stata organizzata per le disposizioni vigenti per i pochi presenti che comunque hanno rappresentato tutta la popolazione, nel ricordo in questa giornata, e delle tante vittime di una tragedia che mai potrà essere dimenticata come ha detto oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
"Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l'esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell'Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile".
VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 06 FEBBRAIO 2021
In data 06 febbraio 2021 alle ore 15,00 si è svolta l’Assemblea annuale ordinaria del Gruppo Alpini di Albate presso la sala della Comunità della parrocchia di Albate-Muggiò (g.c.) sita in piazza della Chiesa di Albate per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
2) Nomina degli scrutatori
3) Relazione morale del Capogruppo per l’anno 2020
4) Relazione finanziaria per l’anno 2020
5) Votazione per l’elezione del Capogruppo anno 2021 (vedi Statuto ANA)
6) Votazione per l’elezione del Consiglio di Gruppo anno 2021 (vedi Statuto ANA)
7) Nomina dei delegati per l’Assemblea Sezionale
Sono presenti:
- n° 34 Alpini del Gruppo oltre a n° 1 Alpini presenti per delega
- n° 5 Soci Amici
Prende la parola il Capogruppo uscente Beretta Tiziano il quale ringrazia i presenti per essere intervenuti.
Si passa quindi alle nomine assembleari.
- Viene nominato all’unanimità Presidente dell’assemblea il Consigliere Sezionale rappresentante di zona Clerici Alessandro
- Viene nominato all’unanimità Segretario dell’assemblea il Socio Beretta Filippo.
- Vengono nominati all’unanimità scrutatori i soci Alpini Sampietro Enrico, Gabos Luigi e Lorenzato Paolo.
Prende la parola il Presidente dell’assemblea Clerici Alessandro che ringrazia i presenti per l’incarico ricevuto e si augura che l’anno 2021 sia migliore dell’anno trascorso e propone un minuto di silenzio a ricordo di tutti i soci Alpini, Amici, Aggregati e dei loro familiari che nell’anno 2020 ci hanno lasciato.
Il Presidente dell’assemblea invita il Capogruppo a esporre la relazione morale relativa all’anno 2020. Il Capogruppo da lettura della relazione morale, al termine della quale riceve l’applauso da parte di tutti i presenti.
Si passa quindi a dare lettura della relazione finanziaria relativa all’anno 2020. Prende la parola il Consigliere Bergna Giampaolo che in qualità di contabile del Gruppo elenca con precisione tutte le voci patrimoniali ed economiche che compongono il bilancio chiuso al 31 dicembre 2020. Lo stesso presenta una perdita di € 1687,00 a causa della pandemia in corso durante la quale il Gruppo non ha potuto effettuare le varie manifestazioni che di solito ci permettono di avere un introito che contribuisca a coprire le spese di gestione. Al termine della lettura l’assemblea applaude.
Il Presidente dell’assemblea porge congratulazioni al Capogruppo e a Bergna per le dettagliate relazioni e aggiunge che il Gruppo Alpini di Albate è sempre presente alle richieste della Sezione.
Chiede inoltre ai presenti se ci fossero degli interventi in merito.
Chiedono la parola il Socio Pedretti Piergiorgio e Bergna Giampaolo che si compiacciono con il Capogruppo per avere saputo gestire in un anno così difficile il Gruppo coinvolgendo i Soci alle varie manifestazioni svolte.
Il Presidente dell’assemblea mette ai voti la relazione morale del Capogruppo e la relazione finanziaria del Consigliere Bergna che vengono approvate all’unanimità dai presenti.
Ora è il momento di eleggere il Capogruppo per l’anno 2021 e il Presidente dell’assemblea chiede ai presenti se ci fosse qualcuno disposto ad assumersi questo incarico.
Nessuno dei presenti si fa avanti, l’unico candidato ad assumersi questo incarico è il Capogruppo uscente Beretta Tiziano.
Il Presidente dell’assemblea in considerazione dell’unica candidatura alla carica di Capogruppo chiede che l’elezione sia fatta per alzata di mano.
Il Socio Beretta Tiziano è eletto Capogruppo per l’anno 2021 all’unanimità da parte dell’assemblea.
Si passa quindi all’elezione del Consiglio Direttivo del Gruppo.
I candidati che hanno dato la loro adesione sono: Beretta Filippo, Bergna Giampaolo, Casale Generoso, Cappelletti Giulio, Castelletti Alberto, Corti Giammauro, Iannone Antonio, Navoni Angelo, Pedretti Flavio, Pedretti Piergiorgio, Ricetti Massimo, Tettamanti Carlo. Il Presidente dell’assemblea propone l’elezione dei componenti il Consiglio Direttivo per l’anno 2021 per alzata di mano. L’assemblea approva e tutti i candidati vengono eletti.
Si passa quindi alla nomina dei delegati all’assemblea sezionale che si svolgerà in data e luogo da destinarsi.
Al Gruppo Alpini di Albate spettano n° 5 delegati (1 delegato su 20 iscritti) dei quali uno è per diritto il Capogruppo eletto Beretta Tiziano.
Per tale incarico si propongono i Soci Beretta Filippo, Navoni Angelo, Gabos Luigi e Ricetti Massimo. L’assemblea approva all’unanimità per alzata di mano.
Null’ altro essendoci da discutere il presidente dichiara chiusa l’assemblea alle ore 16.30
Il Presidente dell’assemblea Il Segretario dell’assemblea
Clerici Alessandro Beretta Filippo
Leggi la 2021-08-06- Relazione_morale_capogruppo_uscente
Stim.mo Socio Gruppo Alpini di Albate
Con la presente lettera è convocata l’Assemblea Annuale Ordinaria del nostro Gruppo che si terrà:
SABATO 06 FEBBRAIO 2021 - ALLE ORE 15,00
Presso la Sala della Comunità della Parrocchia di Albate in Piazza della Chiesa con il seguente ordine del giorno
Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
Nomina degli scrutatori
Relazione morale per l’anno 2020
Relazione finanziaria per l’anno 2020
Votazione per l’elezione del Capogruppo anno 2021 (vedi Statuto A.N.A.)
Votazione per l’elezione del Consiglio di Gruppo anno 2021 (vedi Statuto A.N.A.)
Nomina dei delegati all’Assemblea Sezionale
Pregandoti di essere presente all’Assemblea ti saluto cordialmente e porgo i migliori auguri di un sereno e felice anno nuovo da estendere a tutti i tuoi familiari.
Ricordo che possono partecipare all’Assemblea tutti gli Alpini (con diritto di voto), gli Amici e gli Aggregati (senza diritto di voto) regolarmente iscritti.
Ricordo inoltre che è aperto il tesseramento per l’anno sociale 2021 la quota associativa è rimasta invariata
in € 25,00 per Soci Alpini, Soci Amici, Soci Aggregati.
E’possibile iscriversi o rinnovare il tesseramento per l’anno 2021 il giorno dell’assemblea oppure contattando il segretario
Beretta Filippo cell. 335-5306554
ELEZIONE DEL CAPOGRUPPO-ELEZIONE DEI CONSIGLIERI DEL GRUPPO
Se qualcuno è disponibile ad assumere la guida del Gruppo, può dare il proprio nome in segreteria prima dell’Assemblea. Può fare altrettanto chi volesse divenire Consigliere del Gruppo. Allo stesso modo chi volesse entrare a far parte della sempre piccola (purtroppo) schiera di volontari che gestiscono la Sede, si faccia avanti, in modo da poter predisporre i turni di servizio. Ricordo che le mansioni sono varie: dai turni di servizio di apertura sella sede il venerdì sera, ai turni di pulizia della stessa. Sono lavori semplici ma importantissimi per la vita del Gruppo. Ognuno, nelle sue possibilità, dovrebbe sentirsi in dovere di dare una mano. Tutti sono benvenuti. Inoltre chiedo a tutti, se avessero amici Alpini non ancora iscritti, di farsi promotori per aumentare numericamente il nostro Gruppo.
Il Capogruppo Beretta Tiziano
Convocazione assemblea ordinaria del Gruppo Alpini di Albate.pdf