il 26 Gennaio 2023 presso la sala Polifunzionale “Ottagono”
Leggi tutto: Coro Sandro Marelli – Fino : organizza Serata “La Campagna di Russia, Ieri ed oggi”
Commemorazione della battaglia di Nikolajewka in occasione dell'80° anniversario
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di fruire dei nostri servizi. I Suoi Dati non saranno diffusi né comunicati a terzi. Tuttavia, potranno venire a conoscenza dei responsabili della cui opera il Titolare si avvale nell'ambito dei rapporti di esternalizzazione per la fornitura di servizi, nonché dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei Dati per la suddetta finalità, l'elenco aggiornato dei quali è disponibile presso la sede del titolare.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
I tipi di cookie che utilizziamo
Come gestire i cookie sul tuo PC
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,
Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.
Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'
Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'
Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'
Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'
Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie"
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en</a></p>"Adunata Rimini 2020: “Pronti per altri 100 anni” Il sito dell'adunata di Rimini 2020
CONVOCAZIONE 18 MARZO 2023 A VILLA GUARDIA PRESSO la PALESTRA del GRUPPO SPORTIVO DI VILLA GUARDIA IN VIA TEVERE
In applicazione degli art. 31 e 32 dello statuto, 24 del Regolamento Nazionale, da 7 a13 del Regolamento Sezionale, è INDETTA per il giorno sabato 18 MARZO 2023 la
ASSEMBLEA ANNUALE DEI DELEGATI
Presso la palestra del Gruppo Sportivo Comunale di Villa Guardia, sita in via Tevere, alle ore 14,00 in prima convocazione ed alle ore 15,00 in seconda e definitiva convocazione, per discutere e deliberare in relazione al seguente
Leggi tutto: ASSEMBLEA ANNUALE DEI DELEGATI SEZIONE ALPINI COMO
Oggetto: 17 marzo - “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera”.
Sono arrivate le colombe pasquali. Per chi avesse fatto l’ordinazione, è possibile ritirarle:
VENERDI 17 marzo dalle ore 20,30 durante l’apertura della sede del Gruppo;
SABATO 18 marzo dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso la sede del Gruppo;
Purtroppo avendo ricevuto entro il termine stabilito di prenotazione pochissime iscrizioni per l’Adunata Alpini di Udine il Gruppo ha annullato il programma che vi era stato inviato.
Pertanto per chi desidera partecipare è libero di trovare altre soluzioni.
L’Associazione Nazionale Alpini nel 2023 organizza 13 Campi Scuola per ragazze e ragazzi dai 16 ai 25 anni, della durata di 15 giorni ciascuno. Il primo inizierà il 18 giugno, l’ultimo si concluderà il 2 settembre.
La parola d’ordine nel campo sarà condivisione: incontrerai ragazzi e ragazze della tua età con cui farai un percorso che ti porterà a conoscere gli alpini, quello che fanno, come lavorano e operano quotidianamente.
Anche il Gruppo Alpini di Albate da il Benvenuto a Don Giovanni Corradini.
Sabato il nostro gruppo era presente all’entrata del nuovo Parroco Don Giovanni Corradini nella nostra parrocchia. Venerdi sera poi Don Giovanni, dopo gli impegni della parrocchia è venuto ad incontrarci nella nostra sede, dove ha impartito anche la Benedizione.
Esponiamo il Tricolore alle nostre case.
dal sito Ana.it
Il 30 gennaio Corrado Perona ha compiuto 90 anni ed è stato festeggiato dagli alpini biellesi e dal presidente Favero che non ha voluto mancare all’appuntamento. Nell’intervista, che proponiamo integralmente, si è raccontato partendo dall’infanzia, il papà alpino, la naja, la famiglia e il grande impegno e amore per le penne nere che lo ha portato per nove anni alla guida dell’Associazione Nazionale Alpini.
Anche il nostro Gruppo augura aal Past President Corrado, tanti Auguri!
L’Assemblea avrà luogo presso la sede del Gruppo in via S. Antonino 35 il giorno VENERDI’ 27 GENNAIO 2023 alle ore 21,00. Ricordiamo che durante l’assemblea è possibile rinnovare il bollino per l’anno 2023 al costo di € 25,00
Scarica la convocazione in formato pdf
Relazione morale anno 2023 del Capogruppo in formato pdf
il 26 Gennaio 2023 presso la sala Polifunzionale “Ottagono”
Leggi tutto: Coro Sandro Marelli – Fino : organizza Serata “La Campagna di Russia, Ieri ed oggi”
Carissimi Alpini e Amici del Gruppo,
anche il 2022 giunge alla fine e con il pensiero voglio ripercorrere tutto quello che insieme di bello abbiamo fatto.
L’Unità di PC della Sezione ANA di Como, ringrazia i Gruppi Alpini, gli enti e coloro che hanno desiderato rimanere nell’anonimato, per le donazioni ricevute. Il vostro contributo incoraggia il nostro impegno e ci permetterà di acquistare nuovi dispositivi per la nostra attività. Cogliamo l’occasione per augurare a Voi e alle Vostre famiglie Buone Feste e un sereno 2023. L'Unità di Protezione Civile ANA Sezione di Como
La nostra Unità di Protezione Civile sempre al lavoro. In questo mese impegnata in servizio di sorveglianza al Natale di Como. Anche Alpini e Amici del gruppo di Albate
Grazie a tutti i volontari
E' aperto il tesseramento inerente all’anno 2023. E’ possibile rinnovare il bollino il venerdì sera durante l’apertura della sede, il costo è di € 25,00 come nel 2022. Inoltre è possibile rinnovarlo SABATO 17 DICEMBRE 2022 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,00 presso la sede del Gruppo.
Scatole di Natale. Anche quest’anno ci è stata chiesta la disponibilità per raccogliere le scatole di Natale dalla scuola Marconi e portarle al Teatro di Rebbio dove c’è il punto di raccolta.
Erano quattro le città in lizza per ospitare l’Adunata nazionale del 2024: Biella, Modena, Viareggio e Vicenza. Il 10 dicembre il Consiglio Direttivo Nazionale ha deciso per Vicenza.
Vedi l'annuncio del Presidente Favero
Il Sole d’Oro è una benemerenza che, a partire dal 2000, il Centro di Servizio per il Volontariato assegna ai volontari del territorio che si sono distinti per la loro attività nella promozione del dono e della gratuità. Con questo premio si attribuisce un segno di riconoscenza a coloro che hanno contribuito alla diffusione della cultura della solidarietà e del dono sul territorio varesino e su quello comasco. Per l’anno 2022 è stato proposto anche Luigino De Vivo.
Leggi tutto: Luigino De Vivo, amico del Gruppo Alpini di Albate e Sole d’Oro 2022
Come ricorderete da diversi anni il nostro gruppo, sostiene l’adozione a distanza di un bambino brasiliano attraverso la nostra Parrocchia e la Associazione Nova Esperanca" dove Leonardo, il bambino che abbiamo adotatto a distanza, è ospitato. Domenica 5 dicembre 2022 durante questo incontro comunitario abbiamo ufficializzato la donazione. A Don Luigi Savoldelli abbiamo consegnato la cifra di 300.00 euro a favore della Associazione Nova Esperanca" dove Leonardo, il bambino che abbiamo adotatto a distanza, è ospitato.
Vedi il sito della Associazione Clicca qui per vedere la galleria completa
Abbiamo consegnato , presso la sede della Conferenza della S. Vincenzo di Albate, il materiale alimentare che i Volontari della associazione distribuiranno a seconda delle necessita dei loro assistiti. Ci è stato richiesto in questa occasione , terza donazione 2022 kg. 25 riso e kg. 35 zucchero. Oltre che donare matariale alla Conferenza, ultimamente alcuni soci aiutano all'arrivo dei materiali in consegna ad Albate, dai vari magazzini in parrocchia per lo scarico.
Santa Messa della nostra Protezione Civile
Visto il grande impegno profuso dalla nostra Protezione Civile in tutto questo anno, in segno di riconoscimento, partecipiamo numerosi alla Santa Messa che sarà celebrata il 3 dicembre al Santuario di Maccio.
Rispondendo alla richiesta di alcuni Medici di Albate, il nostro Gruppi, insieme ad altre Associazioni di Albate, si è reso disponibile a dare un aiuto logistico per questa attività. Nelle giornate di sabato 22 e 29 Ottobre siamo presenti presso il Salone della Comunità gentilmente messo e disposizione della Parrocchia dove o medici effettuano le vaccinazioni.
Campagna vaccinale antinfluenzale 2022 Sintesi intervento
Leggi tutto: Campagna vaccinazione antinfluenziale 2022/2023
Grazie, agli Alpini e Amici del nostro gruppo Bruno, Mauro, Andrea, Giovanni, Enrico, Tiziano, Marco, Michele , Angelo, Paolo, Giulio, Angelo, Giorgio, Antonio, Roberto, Antonio, Massimo, Filippo, Luigi, Fausto, Flavio, Guido, Filippo, Marco, Roberto, Camillo, Giorgio, Luca, Federico e a tutti gli alpini e amici Volontari della nostra Unità di Protezione Civile che hanno lavorato sino a tarda notte. Grazie a tutti i donatori che hanno partecipato a questo grande gesto di Solidarietà.
Leggi tutto: 26° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 26 Novembre 2022
Un grazie a tutti i partecipanti. Una serata davvero indimenticabile. Un grazie agli amici del Coro Gruppo Alpini Canzo. Grazie anche a Luigi Zanfrini per le magnifiche foto. Clicca sul manifesto per vedere tutte le foto....
Al Gruppo Alpini di Albate
La Società di San Vincenzo de Paoli di AlbateMuggiò ringrazia gli Alpini di Albate per l'aiuto ricevuto per la Questua Cimiteriale della scorsa settimana.
Anche grazie al vostro generoso "darvi da fare" testimonianza di attenzione alla vita della Comunità - la raccolta 2022 è stata sicuramente positiva.
Per la San Vincenzo di Albate Muggiò Beppe Nessi
Il saluto del Capogruppo Tiziano Beretta Buongiorno a tutti e grazie della vostra presenza
Leggi tutto: Anniversario della Vittoria, festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA 2022
Anche il nostro Gruppo si ritrova il 3 novembre alle ore 18,50 al Monumento ai Caduti di Trecallo dove il Capogruppo leggerà il messaggio del Presidente Nazionale Sebastiano Favero in occasione della ricorrenza del IV Novembre.
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE NAZIONALE CERIMONIA DEL 3 NOVEMBRE 2022
Cari Alpini,
Leggi tutto: Messaggio del Presidente Nazionale per la cerimonia del 3 novembre 2022
In occasione dei 150° Anniversario della nascita del corpo degli Alpini, venerdi 4 novembre verrà proietatto presso la nostra sede tutta la cerimonia svoltasi a Napoli il 15 Ottobre 2022. Vi aspettiamo numerosi.
Il 15 ottobre 1872 nascono ufficialmente, con Regio Decreto n. 1056 , le Truppe alpine che quest'anno festeggiano quindi i 150° anniversario della loro costituzione.
dal Sito Ana.it
Il 14 ottobre a Napoli si apriranno le celebrazioni solenni per il 150° anniversario del Corpo degli alpini che venne creato con il Regio Decreto del 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II, proprio nel capoluogo campano.
Leggi tutto: Cerimonia solenne del 150° del Corpo degli Alpini a Napoli
Dalla Società San Vincenzo di Albate e Istituto comprenivo Como-Albate
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre presso il Tiro a segno nazionale di Camerlata si è svolta l’annuale gara sezionale di tiro a segno con la carabina.
Leggi tutto: Associazione Nazionale Alpini Sezione di Como Gara Sezionale di Tiro con Carabina