
Biella ospiterà la 96ª Adunata nazionale nel 2025. E’ questo l’esito della votazione del Consiglio direttivo nazionale dell’ANA, riunitosi a Gorizia il 28 ottobre.
Leggi tutto: A Biella l’Adunata nazionale nel 2025
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di fruire dei nostri servizi. I Suoi Dati non saranno diffusi né comunicati a terzi. Tuttavia, potranno venire a conoscenza dei responsabili della cui opera il Titolare si avvale nell'ambito dei rapporti di esternalizzazione per la fornitura di servizi, nonché dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei Dati per la suddetta finalità, l'elenco aggiornato dei quali è disponibile presso la sede del titolare.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
I tipi di cookie che utilizziamo
Come gestire i cookie sul tuo PC
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,
Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'
Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.
Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'
Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'
Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'
Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”
Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'
Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie"
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .
Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en</a></p>"Adunata Rimini 2020: “Pronti per altri 100 anni” Il sito dell'adunata di Rimini 2020
Questo il Sito del Gruppo Alpini Albate,
un nuovo modo per comunicare con tutti!
Alpini e Amici che insieme a noi condividono e perseguono gli ideali Associativi....
Buona navigazione!
Per scriverci commenti, consigli e proposte.....
In merito ai vandalisimi sul Monumento ai Caduti Di Como
SEZIONE di COMO Il Presidente
COMUNICATO STAMPA
Como, 21 novembre 2023
sono passati pochi giorni da quando gli Alpini della Sezione di Como hanno reso omaggio ai Caduti prima della S. Messa Sezionale e nei giorni successivi hanno accompagnato i ragazzi della Scuola Primaria "Corrado e Giulio Venini" al Monumento ai Caduti a lago. L'hanno fatto per spiegar loro che il Monumento non è solo un'opera d'arte, ma è un impegno a tener viva la memoria sul sacrificio di chi ci ha preceduto, di chi ha dato tutto senza tirarsi indietro, per donarci una Patria libera, in pace e democratica.
Gli alunni hanno ascoltato con attenzione, dimostrando di aver colto il significato della riconoscenza nei confronti dei nostri Caduti, due dei quali danno il nome al loro istituto scolastico. Grazie a Dio, gli alunni hanno visto un monumento pulito, che brillava alla luce del sole e dell'eroismo che rappresenta. Un monumento che è un altare, dove si dovrebbero provare solo riconoscenza e desiderio di recitare una preghiera.
Leggi tutto: Guai a chi offende la memoria dei nostri Caduti
Grazie, agli Alpini e Amici del nostro gruppo Bruno, Mauro, Andrea, Giovanni, Enrico, Tiziano, Marco, Michele , Angelo, Paolo, Giulio, Angelo, Giorgio, Antonio, Roberto, Antonio, Massimo, Filippo, Luigi, Fausto, Flavio, Guido, Filippo, Marco, Roberto, Camillo, Giorgio, Luca, Federico, Gaetano , Pasquale, Giampiero e a tutti gli alpini e amici Volontari della nostra Unità di Protezione Civile che hanno lavorato sino a tarda notte. Grazie a tutti i donatori che hanno partecipato a questo grande gesto di Solidarietà.
I dati raccolta della Colletta definitivi a Como anno 2023 118 tonnellate
(anno 2022/113 tonnellate 2021/117 2019/130 2018/136 2017/136 2016/138 2015/149 2014/155 2013/152 2012/166 )
Per scaricare il comunicato stampa completo, clicca qui
-dato nazionale 2023 7.500 (anno 2022 6.700 tonnellate anno 2021/7.000 2019/8.100 2018/8035 2017/8.200 2016/8500 2015/9000 2014/9201 2013/9037 2012/9622 )
E grazie a tutti i donatori che hanno voluto condividere con noi questo gesto di Solidarietà.
A tutti i Capi Gruppo p.c. Consiglieri Sezionali Como 13 novembre 2023
Caro Capogruppo
Siamo in un periodo che vede il proliferare di iniziative di vario genere e spesso i loro promotori si rivolgono a noi Alpini.
Tra le tante richieste arrivate in Sezione due ritengo siano degne della nostra attenzione e del nostro coinvolgimento: iniziativa per “l’emergenza freddo” e quella denominata “labOratorio dei Talenti”.
Bassorilievi della Preghiera dell’Alpino di Gabriele Migliorini, a Como in via Zezio 53, sede della Sezione dell’Associazione Nazionale Alpini, prima della loro partenza per Aosta dove troveranno collocazione definitiva nelle sale del Castello “Generale Cantore” o “Duca degli Abruzzi”, sede del Comando della Scuola Militare Alpina.
dal sito Alpinicomo.it
Cari Capi Gruppo e cari Alpini
voglio esprimervi il mio più sincero grazie per la partecipazione numerosa in occasione della cerimonia di sabato scorso a Como. Ancora una volta avete dimostrato la compattezza della nostra Sezione e l’attaccamento ai principali valori alpini.
Grazie di cuore e arrivederci a presto!
In occasione delle festività natalizie anche quest’anno il nostro Gruppo ha organizzato il PRANZO SOCIALE che si terrà il giorno
DOMENICA 10 DICEMBRE 2023 presso il ristorante LOCANDA DELL’OCA BIANCA A TRECALLO al costo di € 40,00 a persona
Per chi desidera partecipare deve dare la propria adesione entro e non oltre il giorno SABATO 25 NOVEMBRE 2023 al Capogruppo Beretta Tiziano cell. 339-8911664 accompagnata da caparra di € 20,00. Entro la fine di novembre invieremo il menù dettagliato del pranzo.
Leggi tutto: Anniversario della Vittoria, festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA 2023
Processione 28 ottobre 2023 Valbasca 9 settembre 2023
Valbasca 16 settembre 2023 Ottobre 2023 campagna vaccinazione antinfluenzale
Dal sito Ana.it
Biella ospiterà la 96ª Adunata nazionale nel 2025. E’ questo l’esito della votazione del Consiglio direttivo nazionale dell’ANA, riunitosi a Gorizia il 28 ottobre.
Leggi tutto: A Biella l’Adunata nazionale nel 2025
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre presso il Tiro a segno nazionale di Camerlata si è svolta l’annuale gara sezionale di tiro a segno con la carabina.
Più di 150 tiratori si sono avvicendati da venerdì a questa mattina nelle postazioni di tiro.
Un sentito grazie a tutti quelli che hanno collaborato per la perfetto riuscita della manifestazione
Ricetti Massimo 14° 187 punti (anno 2022 186) (anno 2019 175) punti (anno 2018 192)(anno 2017 185)(anno 2016 184)(anno 2015-188)(anno 2014 182)(anno 2013-191)(anno 2012-178)
Iaconis Michele 59° 174 punti (anno 2022 181) (anno 2019 185) (anno2018 183)(anno 2017 189)(anno 2016 185)(anno 2015-171)(anno 2014-173 )(anno 2013-172)(2012-181)
Pedretti Flavio 100° con 148 punti (anno 2022 144) (anno 2019 144) punti (anno 2018 138)(anno 2017 161)(anno 2016 177)(anno 2015-146)(anno 2014 166)(anno 2013-167)(2012-144)
Classifiche varie su Alpinicomo
Leggi tutto: Associazione Nazionale Alpini Sezione di Como Gara Sezionale di Tiro Carabina 2023-
Abbiamo consegnato , presso la sede della Conferenza della S. Vincenzo di Albate, il materiale alimentare che i Volontari della associazione distribuiranno a seconda delle necessita dei loro assistiti. Ci è stato richiesto in questa occasione , 50 litri di latte e 23 kg di riso, Oltre che donare materiale alla Conferenza, ultimamente alcuni soci aiutano all'arrivo dei materiali in consegna ad Albate, dai vari magazzini in parrocchia per lo scarico.
Sono trascorsi 104 anni da quando, l’8 luglio del 1919, sotto la monumentale Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, si riunirono i soci fondatori che diedero vita all’Associazione Nazionale Alpini.
Erano uomini usciti dal Primo conflitto mondiale, che, pur vittoriosi, ci aveva visto sopportare incredibili sacrifici. Erano animati da nobili intenti: in primo luogo volevano mantenere vivo lo spirito di fratellanza nato nelle trincee e, al tempo stesso, portare avanti un’opera concreta di solidarietà a favore delle famiglie dei commilitoni caduti che con la perdita dei loro uomini in battaglia erano venute a trovarsi in grande difficoltà di sostentamento.
A tutti i Capi Gruppo ed a tutti gli Alpini della Sezione di Como
Carissimi Alpini
è con grande entusiasmo alpino che vi invio queste poche righe che ricordano un
evento importantissimo per la nostra Sezione: il suo compleanno.
Questa mattina 24 Giugno 2023, alcuni Alpini/Amici hanno posizionato lo scivolo per poter passare le carrozzine sul ponticello in Valbasca. Andrea ringrazia di cuore gli Alpini per la promessa fatta e mantenuta.
La prima frase delle sue piccoline: PAPÀ ANCHE TE ADESSO PUOI PASSARE COME TUTTI. Un piccolo gesto del Gruppo ma molto significativo è importante.
Prima e..... dopo
Gruppo Alpini Albate-Lotteria Festa Alpina 2023
SOTTOSCRIZIONE A PREMI 2023
1 1748 BUONO ACQUISTO PRODOTTI ALIMENTARI
2 1725 OROLOGIO DA POLSO
3 1749 SMART BOX
4 828 FRIGGITRICE AD ARIA
5 169 CENA RISTORANTE "MUU HOUSE"
6 1654 CONFEZIONE VINI
7 2219 BUONO ACQUISTO PRODOTTI ALIMENTARI
8 2021 ABBONAMENTO 10 INGRESSI UCI CINEMAS MONTANO
9 2488 ZAINO TREKKING CON LOGO ANA
10 1259 BASTONI TREKKING CON LOGO ANA
Leggi tutto: Festa Grupppo Alpini Albate 1-2-3-4 Giugno 2023
La catastrofe alluvionale che nei giorni scorsi ha colpito l’Emilia-Romagna ha causato morti e danni ingenti. I volontari di Protezione Civile del 2° Raggruppamento (compresa la nostra Unità), insieme a quelli del 1° e del 3° Raggruppamento, sono già intervenuti nelle località flagellate da piogge, inondazioni, frane e smottamenti. La gravità della situazione e le cattive condizioni meteorologiche complicano il lavoro delle nostre “tute gialle” che continueranno a operare fino a quando sarà necessario. Sarà importante, cessata l’emergenza, mettere in moto una grandiosa operazione per ripristinare le condizioni di sicurezza, rimediarealle devastazioni di abitazioni e aziende e finanziare interventi e opere di sostegno alla popolazione emiliano-romagnola. Un’emergenza umanitaria che, questa volta, ci tocca da vicino. Le Sezioni alpine dell’Emilia-Romagna fanno parte del nostro Raggruppamento e pertanto ci stanno particolarmente a cuore.La Sezione di Como, con l’intera Associazione Nazionale Alpini,vuole testimoniare generosità, solidarietà e partecipazione. È stata pertanto aperta una raccolta fondi alla quale tutti sono invitati a dare il proprio contributo attraverso bonifico sul conto corrente intestato a:
Associazione Nazionale Alpini SEZIONE DI COMO Presso Crédit Agricole Italia, Filiale di Como Via Luigi Cadorna, 24/26 22100 Como CO
IBAN IT89G0623010996000046641934 indicando la causale “Alluvione Emilia-Romagna 2023”
Alpini e Amici, siate generosi come avete sempre dimostrato di essere e,con il coordinamento dei capigruppo e dei consiglieri di zona,invitate anche la popolazione civile delle vostre comunità e le aziende del territorio a partecipare alla nostra iniziativa, così come è stato fatto in occasioni precedenti. I fondi erogati,dalla Sezione di Como,confluiranno a Milano, nella raccolta promossa dall’Associazione Nazionale Alpini.
Siamo sicuri del vostro grande spirito di altruismo e di bontà.