Alpini Albate

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Il consiglio direttivo 2023
  • Gruppo Alpini albate
  • Art. Gruppo
  • Art. Ana Naz.
  • Art. Sezione
  • Storia del gruppo
  • Il nostro giornale di gruppo
  • Chi e dove siamo

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy (D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196)

Il conferimento dei Dati è facoltativo. Il mancato conferimento comporterà l'impossibilità di fruire dei nostri servizi. I Suoi Dati non saranno diffusi né comunicati a terzi. Tuttavia, potranno venire a conoscenza dei responsabili della cui opera il Titolare si avvale nell'ambito dei rapporti di esternalizzazione per la fornitura di servizi, nonché dei responsabili e degli incaricati del trattamento dei Dati per la suddetta finalità, l'elenco aggiornato dei quali è disponibile presso la sede del titolare.

INFORMATIVA SUI COOKIE

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

  • Cookie Tecnici. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Sono per garantire e agevolare la normale navigazione e fruizione del sito. Consentendo ad esempio di autenticarsi (login), di ricordare alcuni criteri selezionali come la lingua o di raccogliere alcune informazioni in forma aggregata sugli utenti. I cookie tecnici possono essere temporanei (durata della sessione) o persistere nel tempo, anche per mesi (permanenti). La loro disattivazione compromette l'utilizzo efficace di alcuni servizi (login preimpostato, discussioni lette, ecc…). Tra i cookie tecnici troviamo anche i cookie di analisi e prestazioni, che sono utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie non identificano l'utente e permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di questi cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Questo sito utilizza i cookie tecnici.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Questo sito non utilizza, per proprio conto, cookie di profilazione.
  • Cookie di Terze Parti. Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio tipico è dato dai sevizi di statistiche esterne Google Analytics; si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. Questo sito prevede i cookie di terze parti.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie"

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en</a></p>"

  • Home
  • Il consiglio direttivo 2023
  • Gruppo Alpini albate
  • Art. Gruppo
  • Art. Ana Naz.
  • Art. Sezione
  • Storia del gruppo
  • Il nostro giornale di gruppo
  • Chi e dove siamo

Cerca

Sei qui: Home

Adunata Biella 2025

Il sito dell'adunata di Biella 2025

AlpiniAlbate

Questo il Sito del Gruppo Alpini Albate,
un nuovo modo per comunicare con tutti!
Alpini e Amici che insieme a noi condividono e perseguono gli ideali Associativi....
Buona navigazione!

Per scriverci commenti, consigli e proposte.....

Calendario attività

Presentazione del libro "Come l'acqua il lupo" di Vincenzo Perin

Dall’estinzione al ritorno: storia e monitoraggio del lupo sulle montagne del Lario: indici di presenza, comportamento, organizzazione sociale e distribuzione dei gruppi familiari sul territorio.


Colletta alimentare 2024 16 Novembre

Grazie, agli Alpini e Amici del nostro gruppo Bruno, Mauro, Andrea, Giovanni, Enrico, Tiziano, Marco, Michele , Angelo, Paolo, Giulio, Angelo, Giorgio, Antonio, Roberto, Antonio, Massimo,  Filippo, Luigi, Fausto, Flavio, Guido, Filippo, Marco, Roberto, Camillo, Giorgio, Luca, Federico, Gaetano , Pasquale, Giampiero e a tutti gli alpini e amici Volontari della nostra Unità di Protezione Civile che hanno lavorato sino a tarda notte. Grazie a tutti i donatori che hanno partecipato a questo grande gesto di Solidarietà.

 I dati raccolta della Colletta definitivi a Como  anno 2024  122 tonnellate (anno 2023/118 anno 2022/113 tonnellate 2021/117 2019/130 2018/136 2017/136 2016/138 2015/149 2014/155 2013/152 2012/166 )

-dato nazionale 2024 7.900 (anno 2023 7.500 anno 2022 6.700 tonnellate anno 2021/7.000  2019/8.100 2018/8035 2017/8.200 2016/8500 2015/9000 2014/9201 2013/9037 2012/9622 )

E grazie a tutti i donatori che hanno voluto condividere con noi questo gesto di Solidarietà

Leggi il comunicato stampa 2024

 

 

Genova ospiterà la 97ª Adunata nazionale nel 2026

dal sito   https://lalpino.net

 

E’ Genova la città che ospiterà la 97ª Adunata nazionale a maggio 2026. Lo ha deciso il Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Alpini riunito nella seduta del 16 novembre. E’ stata preferita alle altre città in corsa, Matera e Brescia.

Per la città della Lanterna è la sesta volta nella storia dell’Associazione che accoglie le penne nere in Adunata (dopo quelle del 1931, del 1952, del 1963, del 1980 e del 2001), raggiungendo il record finora detenuto da Torino e Trieste.

Una città di mare in una regione che però ha anche una forte tradizione di reclutamento alpino, ricordiamo su tutti i gloriosi battaglioni Pieve di Teco, Saccarello, Valle Arroscia.

L’organizzazione dell’Adunata entrerà nel vivo già a metà del prossimo anno quando Biella passerà il testimone agli alpini genovesi guidati dal presidente Stefano Pansini.

Incontro con i Carabinieri

Incontro con i Carabinieri, per prevenire le truffe Maresciallo capo Mario Iappelli coadiuvato dal Maresciallo Michele Cubelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In ricordo di Piergiorgio Pedretti

Un grande lutto ha colpito la famiglia di Piergiorgio ma ha colpito anche la nostra famiglia alpina di Como che si stringe con tanto affetto alla moglie Raffaela, alle figlie, al fratello Flavio ed ai parenti tutti.
In questi momenti le parole rischiano di essere di troppo e comunque non riescono ad esprimere il dolore di tutti noi e la grande riconoscenza che dobbiamo,per tanti motivi, a Piergiorgio.
Il motivo principale è sicuramente il suo attaccamento alla nostra Associazione ed in particolare alla Sezione di Como.
Lo ricordiamo con il suo sorriso ma anche con la sua umiltà e semplicità, a volte disarmanti, nel rapportarsi con tutti.
Lo ricordiamo per il suo modo di coinvolgerci nelle sue idee, garbato ma determinato.
Il suo incarico di Direttore del nostro Baradell gli ha consentito di conoscere penso la totalità dei Gruppi della nostra Sezione ma anche di farsi conoscere al di fuori dei confini comaschi.
Anche per questo oggi siamo qui in tanti per dirti grazie Piergiorgio per quello che da te, a volte in modo inconscio, abbiamo ricevuto, grazie per il tuo impegno e soprattutto grazie per avere testimoniato concretamente la fede alpina, oltretutto ti consideriamo “andato avanti sul campo” durante il ricordo dei Caduti.
Quello che rendiamo oggi è solo un saluto terreno poiché Piergiorgio rimarrà sempre nei nostri cuori e nel ricordo degli alpini comaschi.
Riposa in pace caro PPG ed aiutaci dal Paradiso di Cantore.
Ciao

Adriano Crugnola

Serata gastronomica in sede e da asporto con Cazzuola e polenta

In allegato invio la locandina della serata che il nostro Gruppo ha organizzato a base di CASSOEULA CON POLENTA nei giorni venerdì 22 e Sabato 23 novembre 2024, cena in sede alle ore 20,15 asporto dalle ore 19,00 alle ore 19,30

Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre il giorno venerdì 15 novembre 2024 a Beretta Filippo cell. 335-5306554

PRANZO SOCIALE 2024 1 Dicembre 2024

In occasione delle festività natalizie anche quest’anno il nostro Gruppo ha organizzato il PRANZO SOCIALE che si terrà il giorno DOMENICA 01 DICEMBRE 2024 presso il ristorante AGRITURISMO LA FORNACE di Senna Comasco al costo di € 40,00 a persona. Per chi desidera partecipare deve dare la propria adesione entro e non oltre il giorno MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE 2024 al Capogruppo Beretta Tiziano cell. 339-8911664

https://www.lafornacecentroippico.it/

 

Anniversario della Vittoria, festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA 2024

 

 Il Gruppo Alpini di Albate con l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Albate organizza la Commemorazione dell'Anniversario della Vittoria, Giorno dell' Unità Nazionale e Giornate delle Forze Armate.

Sarà presente una rappresentanza degli alunni dell' Istituto Comprensivo di Albate. Nell' occasione verranno nominati Amici del Gruppo i ragazzi che hanno partecipato al campo Scuola sezionale. 

Tutti sono invitati a partecipare.

 

 

 

 

FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO 2024

Foto di Luigi Zanfrini

Visita pastorale del Vicariato di Rebbio da parte del cardinale Oscar Cantoni

Venerdì 20 settembre ha preso avvio dal vicariato di Rebbio (Como) la seconda fase della visita pastorale del Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ai Vicariati della diocesi. Il cardinale, visitando la nostra parrocchia, si è anche intrattenuto con il nostro gruppo, che ha collaborato alla visita presidiando i parcheggi, visitando la nostra sede. (foto di Luigi Zanfrini)

Raduno sezionale 2024 Lurate Caccivio

 a tutti i Capi Gruppo  della Sezione A.N.A. di Como loro sedi p.c. ai Consiglieri Sezionali Como 27 settembre 2024
 
Caro Capo Gruppo
Con questa comunicazione voglio dirti due cose.

Leggi tutto: Raduno sezionale 2024 Lurate Caccivio

Campagna Panettoni 2024

Anche quest’anno la nostra Sezione di Como ha programmato la vendita di Panettoni e Pandori degli Alpini. Il costo del panettone o del pandoro è di € 12,00. Il ricavato sarà dato in beneficenza come da manifesto allegato.
Per chi è interessato all’acquisto, la prenotazione dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 26 ottobre p.v. a Galbussera Valerio cell. 366-2864037

“Serviens in spe” servire nella speranza - Settembre 2024

Abbiamo consegnato , presso la sede della Conferenza della S. Vincenzo di Albate, il materiale alimentare che i Volontari della associazione distribuiranno a seconda delle necessita dei loro assistiti. Ci è stato richiesto in questa occasione , Kg 30 di riso, Kg 8 di piselli e fagioli.

Oltre che donare materiale alla Conferenza, ultimamente alcuni soci aiutano all'arrivo dei materiali in consegna ad Albate, dai vari magazzini in parrocchia per lo scarico.

 

43° Raduno Alpino al Palanzone

           

Dopo le sette in Valbasca 20 luglio 2024

Manutenzione Valbasca Luglio 2024

Campo scuola sezionale Ana Como a San Fedele Intelvi

L’ANA compie 105 anni

Dal sito https://lalpino.net

 

Leggi tutto: L’ANA compie 105 anni

40° Raduno Battaglione Valle Intelvi 6-7- Luglio 2024 Ponna

Campo scuola sezionale Ana Como 30 giugno 2024

COMUNICATO del nostro Il Presidente ANA Sezione di Como Adriano Crugnola

Comunicato Stampa inviato dal nostro Presidente, Adriano Crugnola, a S.E. il Prefetto, alla stampa e al Sig. Sindaco di Como in merito all’evento “Skyline” organizzato Dal Comune di Como presso il Monumento ai Caduti di Como.

Leggi tutto: COMUNICATO del nostro Il Presidente ANA Sezione di Como Adriano Crugnola

Campo scuola sezionale Ana Como dal 30 giugno al 7 luglio

 Iscrizioni chiuse.

 

 

Festa patronale S. Antonio da Padova

Manutenzione Valbasca Giugno 2024

Festa Alpina 2024

  

2 Giugno 2024 - Festa della Repubblica

 

 

 

 

 

 

 

Consegna Tricolore agli alunni 3° Media Albate 2024

I Alpinn del Munt Goi n.41 maggio

Leggilo online  I_Alpinn_del _Munt_Goi_n_41_Maggio_2024

 

 

 

 

 

 

 

Adunata Vicenza 2024

 

 

 

1^ GIORNATA DELLA SOLIDARIETA’ ALPINA - sabato 4 maggio 2024 alle ore 15 presso l’auditorium del Pontificio Collegio Gallio in Como

Como 22 aprile 2024 
 
 Caro Capo Gruppo, cari Alpini, Aggregati ed Amici , come anticipato all’assemblea dei delegati del 16 marzo, la Sezione ANA di Como ha organizzato la 1^ GIORNATA DELLA SOLIDARIETA’ ALPINA che si terrà sabato 4 maggio 2024 alle ore 15 presso l’auditorium del Pontificio Collegio Gallio in Como.
In  tale  occasione  verranno  consegnati  i  contributi  a  tre  Enti  del  nostro  territorio  che sono impegnati ad aiutare chi ha bisogno.
La Giornata sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente il libro “La Preghiera dell’Alpino” compendio ad una serie di tavole lignee realizzate da un nostro alpino e che sono state donate al Comando del Centro Addestramento Alpino di Aosta.
E’  un  evento  che  vedrà  coinvolte  le  autorità  ed  anche  gli  esponenti  degli  Enti interessati che avranno modo di illustrare le loro attività di aiuto.
Sono   certo   che   anche   gli   Alpini   di   tutti   i   Gruppi   della   Sezione   di   Como testimonieranno con la loro presenza a questo evento, quanto facciamo per il prossimo.
In attesa di incontrarvi personalmente ed assieme al Consiglio Sezionale vi invio i più cordiali saluti.
Adriano Crugnola
Presidente Sezione ANA di Como
 
P.S. Come in occasione dell’assemblea è disponile in parcheggio interno del Collegio Gallio.
 

Consiglio sezionale - Raggruppamenti e zone - Commissioni di lavoro 2024

2024-consiglio sezionale 2024-2025    2024-Raggruppamenti e zone    2024-Commissione e gruppi lavoro

 

Leggi tutto: Consiglio sezionale - Raggruppamenti e zone - Commissioni di lavoro 2024

Progetto PALM Research Project - Fondazione Veronesi

Como 22 aprile 2024, Caro Capo Gruppo, in occasione della Giornata Sezionale della Solidarietà Alpina che si terrà il 4 maggio 2024, abbiamo aderito all’iniziativa appoggiata dalla Sede Nazionale a favore della Fondazione Veronesi.

Si tratta di un evento di raccolta fondi che si pone l'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica in oncologia pediatrica e, in particolare, il progetto PALM Research Project, una rete internazionale di ricerca e sviluppo di terapie innovative per la leucemia mieloide acuta pediatrica. 

In che cosa consiste? A fronte di una donazione minima di € 12,00 viene distribuita una confezione composta da tre lattine di pomodoro: pelati, polpa e pomodorini.

Come Sezione abbiamo in assegnazione 40 confezioni che metteremo a diposizione dei Gruppi che ne faranno richiesta oltre ad allestire un piccolo banco vendita in occasione dell’evento al Collegio Gallio.

E’ come sempre l’intervento del grande cuore degli Alpini a favore di bambini con grave malattia e dal cuore degli Alpini, ne sono certo, arriverà una buona risposta.

Grazie ed un cordiale saluto.   Adriano Crugnola   Presidente Sezione ANA di Como

Attività con le Scuole Aprile 2024

Accompagnamento in gita bambini Asilo S. Antonino-16 aprile 202

Alzabandiera 17 Aprile 2024 Scuola Kolbe

19 Aprile 2024 Giornate della Pace Istituto Comprensivo Como Albate

 

GRUPPO ALPINI ALBATE Società Cooperativa – Circolo Cooperativo Convocazione Assemblea Generale Ordinaria dei Soci

GRUPPO ALPINI ALBATE Società Cooperativa – Circolo Cooperativo Via S. Antonino n. 35 22100 Como Oggetto: Convocazione Assemblea Generale Ordinaria dei Soci 19 APRILE 2024 ALLE ORE 21,00

Leggi tutto: GRUPPO ALPINI ALBATE Società Cooperativa – Circolo Cooperativo Convocazione Assemblea Generale...

Varie manifestazionie aprile maggio 2024

 

 

 

 

Manutenzione in Valbasca 13 Aprile 2024

“Serviens in spe” servire nella speranza - Aprile 2024

Abbiamo consegnato , presso la sede della Conferenza della S. Vincenzo di Albate, il materiale alimentare che i Volontari della associazione distribuiranno a seconda delle necessita dei loro assistiti. Ci è stato richiesto in questa occasione , prima donazione 2024,  Kg 8 di zucchero lt 8 olio e lt 24 latte.

Oltre che donare materiale alla Conferenza, ultimamente alcuni soci aiutano all'arrivo dei materiali in consegna ad Albate, dai vari magazzini in parrocchia per lo scarico.

 

Altri articoli...

  1. Serata gastronomica Trentina venerdi 5 aprile 2024 da asporto e in sede
  2. Terzo Settore: approvato emendamento alla legge
  3. Foto storiche della nostra Sezione-Archivio Andreoletti
  4. Foto storiche della nostra Sezione
  5. Colombe 2024
  6. Prenotazione per Adunata Vicenza 2024...
  7. Giorno del Ricordo 2024
  8. Assemblea Annuale Ordinaria Gruppo Alpini Albate
  9. Concerto di Carnevale Corpo Musicale Albatese
  10. “Giornata nazionale della memoria e del sacrifico degli Alpini”
  11. Gli auguri del Capogruppo e del Presidente Sezionale Adriano Crugnola
  12. I Alpinn del Munt Goi n.40 Dicembre 2023
  13. “Serviens in spe” servire nella speranza - Dicembre 2023
  14. si accende una luce all'uomo quaggiù 2023
  15. Punti per ponti 2023
  16. Bollini 2024
  17. Giornata della Protezione Civile Ana Como 2 Dicembre 2023
  18. Guai a chi offende la memoria dei nostri Caduti
  19. Colletta Alimentare 2023 18 novembre
  20. Iniziative invernali anno 2023
  21. Mostra della "Preghiera dell'Alpino"
  22. Messa sezionale 2023
  23. Pranzo sociale 2023
  24. Anniversario della Vittoria, festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA 2023
  25. Ottobre 2023 varie attivita
  26. A Biella l’Adunata nazionale nel 2025
  27. Castagnata in Valbasca 2023 - 22 ottobre
  28. Cultura della legalità: conoscere per prevenire 2023
  29. Il 2° Raggruppamento a Lodi
  30. Dai una mano anche tu.... sottoscrizione a premi Upc Como

Pagina 1 di 13

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Cerca

2020 Centenario Sezione Ana Como

2020 90°/45° Fondazione Gruppo Alpini Albate

1921 - 2021: 100° Anniversario del Milite Ignoto

 

Tesseramento 2023

 

 

 

Facebook

Gruppo Alpini Albate Como

Promuovi anche tu la tua Pagina

Alpini, Amici

twitter di AlpiniAlbate

Tweets di @alpinialbate

5 per mille

Questo il numero da indicare per destinare la quota del 5 per mille alla nostra "Ana Onlus".Firma anche tu!

 Vai alla pagina dedicata del sito nazionale

 2014-Pordenone LogoPN2014 s

 

Privacy & Cookies Policy

  • Privacy policy
  • Cookies policy