Adunata Rimini 2020: “Pronti per altri 100 anni” Il sito dell'adunata di Rimini 2020
Sottoscrizione a premi 2017 Gruppo Alpini Albate
Gruppo Alpini Albate
SOTTOSCRIZIONE A PREMI 2017
1-1900-TABLET SAMSUNG TAB A GALAXY LTE 10.1
2-0125-SMARTPHONE HUAWEI P8 LITE
3-0953-OROLOGIO DA POLSO BREIL (Masetti Silvia+Paola)
4-1262-VASO CRISTALLO ARTISTICO (Sandro Cappelletti)
5-1696-SOGGIORNO TURISTICO 2 PX 2 NOTTI SMARTBOX
6-1189-MACCHINA CAFFE'+CIALDE "La Folgorina"
7-0095-MACCHINA FOTOGRAFICA "FOTOTAGLIABUE"
8-1079-DAMIGIANA DI VINO "CANTINA F.LLI RIZZI"
9-0211-CENA 2 PX RIST. THE MARKET PLACE - COMO
10-0559-ABBONAMENTO 5 INGRESSI UCI CINEMAS
Festa alpina 2017
Accompagnamento uscita della Scuola dell'Infanzia Sant'Antonino di Albate
Giovedi 18 maggio 2017 , insieme alle maestre, 4 nostri alpini hanno 85 bambini della scuola al Castello di Somma Lombardo (VA).
Al mattino i bambini hanno potuto interagire con 3 attori che li hanno coinvolti in una rappresentazione teatrale con tanto di Re artù, mago Merlino e la strega cattiva. Dopo un pranzo al sacco consumato nel parco del Castello alcune
guide hanno accompagnato i bambini in una visita alle sale del Castello potendo così ammirare dipinti, sculture, mobili, attrezzi da cucina ed una strana collezione di piatti che venivano utilizzati per la rasatura della barba.
15 Maggio 2005 - 15 Maggio 2017
Carissimi navigatori del nostro sito, vi sarete accorti che ultimamente non eravamo più online. Questo è dovuto principalmente ad un problema tecnico derivato dal “motore obsoleto” del nostro sito. Le diverse manutenzioni ordinaria non hanno potuto fare nulla alle “vecchie guarnizioni” del motore che lasciavano entrare utenti “sgraditi”. Questa manutenzione straordinaria era assolutamente necessaria. Ora il motore è nuovo . Abbiamo per ora ripristinato la visibilità e una grafica per quanto possibile uguale alla precedente versione. Ancora non sono state riportate tutte le notizie di archivio ma sarà nostra cura, pian piano, reinserirle tutte.
Il nuovo sito rinasce oggi 17 maggio 2017 ad 11 anni dal lontano 2005 quando Alpinialbate nasceva la prima volta.
Questa era la prima new del nostro sito che oggi compie 11 anni.
In ricordo dell’ Alpino di Albate Serafino Tagliabue
Per gli Alpini “Andare Avanti” significa chiudere la propria vita e salire al Paradiso di Cantore per incontrare le Penne Nere che già risiedono là dove non c’è né dolore, né sofferenza, né tribolazione, ma solo la gioia eterna che nasce dell’essere al cospetto di Dio Padre, autore delle montagne – e non solo di quelle - che Bepi de Marzi invoca nel suo canto “Signore delle Cime”.
Per gli Alpini “Andare Avanti” significa entrare nella porzione di quel luogo di beatitudine riservata alle Penne Nere di ogni tempo e di ogni terra, a formare la più grande compagine di Alpini da quando, nel 1872, il Capitano Giuseppe Perrucchetti maturò l’idea di costituirli per la difesa dei confini alpestri.
In questa realtà, infinitamente più grande della pur grande Associazione Nazionale Alpini, lo scorso 8 maggio è entrato a pieno diritto l’ Alpino albatese Serafino Tagliabue, Fino per gli amici, classe 1939.Persona semplice, umile, di poche – anzi – pochissime parole. La sua vita ha sempre rispecchiato quel proverbio che saggiamente recita :” … la semplicità era al principio del mondo, la semplicità sarà alla fine del mondo…” e anche, pur inconsapevolmente, le parole del Dalai Lama:” …se la propria vita è semplice, si sarà contenti; la semplicità è determinante per la felicità; e per la felicità è essenziale avere pochi desideri nella vita…”.
Leggi tutto: In ricordo dell’ Alpino di Albate Serafino Tagliabue
Altri articoli...
- Adunata Treviso 2017
- Una visita gradita
- Assemblea ordinaria Gruppo Alpini Albate Soc. Coop.
- Gara sezionale tiro carabina cal.22 anno 2017
- Leggevamo da Albate V edizione presso Gruppo Alpini Albate
- Donazione e Alzabandiera Tricolore Scuola Infanzia Albate
- 35° Raduno in ricordo del Battaglione Val d'Intelvi
- Premio Ostinelli
- Manutenzione Valbasca 2017/2
- Manutenzione Valbasca 2017/1